Portate la bellezza nelle vostre case con queste magnifiche varietà di pianta ragno


Il Chlorophytum è un genere appartenente alla famiglia delle Liliaceae che comprende oltre 250 specie originarie del Sud Africa, molte delle quali sono oggi ampiamente coltivate a scopo ornamentale. Queste piante sono comunemente note con i nomi di Pianta ragno, Falangio o Nastrina e sono molto apprezzate per la loro valenza estetica, ma anche e soprattutto per la loro estrema facilità di coltivazione e la capacità di purificare l'aria. Le piante di questa specie sono infatti in grado di rimuovere diversi inquinanti dall'aria, in particolare monossido di carbonio e xilene, due composti tossici ampiamente diffusi nelle nostre case.
Come già detto, le sue esigenze colturali sono ridotte: cresce bene in una zona luminosa ma non esposta alla luce diretta, in inverno predilige gli ambienti non riscaldati, resistendo bene fino a una temperatura minima di 7 gradi, le innaffiature devono essere regolari e abbondanti in primavera ed estate, più diradate nelle stagioni fredde, a patto che il terreno non si asciughi. A marzo-aprile occorre effettuare annualmente un rinvaso e la concimazione deve essere somministrata da giugno a settembre.
Quali sono le varietà più belle di questa semplice e utilissima pianta? Vediamole di seguito.
1. Chlorophytum comosum Milkyway

Surya Prakash/Wikimedia Commons
Questa varietà deve il suo nome alla spessa striatura bianca centrale delle sue foglie, che le fa assomigliare al cielo notturno stellato.
2. Chlorophytum comosum Hawaiian

Le caratteristiche di questa pianta sono le sue foglie striate di diverse sfumature di verde e il portamento ricadente, perfetti per aggiungere una nota tropicale alle vostre case dai loro vasi pensili.
3. Chlorophytum comosum Ocean

Una varietà dalle caratteristiche foglie verde brillante con striature bianche ai margini e dalla forma più allargata, donerà alle vostre stanze vivacità e freschezza.
4. Chlorophytum comosum Bonnie curly

Questa particolare varietà si rivela altamente decorativa e capace di donare movimento alle vostre stanze con le sue foglie tipicamente arricciate.
5. Chlorophytum laxus

Una varietà nota come Erba zebrina per le caratteristiche striature chiare delle foglie, che ricordano quelle di una zebra, può essere coltivata in vasi pensili con molta luce indiretta per avere un'aggiunta di originale vivacità.
6. Chlorophytum comosum Variegatum

Questa è la specie più nota di Pianta ragno, dalle caratteristiche foglie con striature bianche centrali e portamento ricadente.
7. Chlorophytum comosum Reverse Variegated

Questa varietà si distingue dalla precedente solo per la variegatura delle foglie, che si presentano verdi internamente con margini bianchi.
8. Chlorophytum comosum Vittatum

Questa varietà si distingue per le foglie particolarmente sottili, lunghe e arcuate, con una striscia bianca al centro.
9. Pianta aeroplano

Questa particolare varietà di Chlorophytum comosum Variegatum si distingue per il forte contrasto tra il verde brillante dei margini e il bianco crema centrale delle sue foglie; grazie alle sue dimensioni può adattarsi anche a spazi piccoli.
10. Chlorophytum comosum Golden Glow

Questa splendida varietà è piuttosto recente e si distingue dalle altre per il colore giallo-oro delle sue striature centrali.
11. Chlorophytum comosum Fire Flash

Anche questa particolarissima varietà di pianta ragno si caratterizza per il colore delle sue foglie, che si presentano verde brillante con una venatura centrale che passa dall'arancione al giallo partendo dalla base.
12. Chlorophytum laxum Bichetii

Concludiamo con una varietà della già citata erba zebrina, la cui caratteristica sono le striature bianche molto sottili ai margini delle foglie verde brillante. La particolarità di questa pianta è che, a differenza delle altre varietà, non produce da sola delle piccole piante, ma per propagarla avrete la necessità di estrarre e interrare i piccoli semi neri contenuti all'interno dei fiori bianchi.
Quale di queste varietà sceglierete per la vostra casa?