Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo

di Davide Bert

29 Giugno 2019

Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo
Advertisement

Per il compleanno dei bambini o per qualunque altro contesto festoso in cui servano delle simpatiche decorazioni, anziché andare a compare tutto in un negozio specializzato ci si può sbizzarrire realizzando qualcosa di diverso dal solito. In questo modo non solo si può risparmiare riutilizzando materiali che forse già si hanno in casa, ma si aggiunge un tocco personale e unico. Ecco passo dopo passo come creare degli addobbi che faranno sicuramente colpo.

Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 1

1. Prima di cominciare bisogna procurarsi: 3 cartoncini colorati o fogli di cartone, un foglio colorato preferibilmente della stessa tinta del cartoncino, del silicone sigillante, delle forbici, una matita, uno stampo.

Advertisement
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 2
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 3

2. Su un foglio formato A4 effettuare lo stampo cercando di occupare tutto lo spazio a disposizione. Ritagliare poi le sagome e disegnarle sul cartoncino. Bisogna ritagliarne 6 per ciascun petalo, con un totale di 30 petali.

Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 4
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 5

3. Una volta ultimata questa operazione ci si può dedicare ai dettagli regolando la forma e arrotondando i petali. Sul fondo di ciascun petalo di cartone occorre fare un taglio esattamente al centro per circa mezza lunghezza.

Advertisement
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 6
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 7

4. Usando il silicone, caldo o freddo, bisogna sovrapporre l’uno all’altro i petali di ciascun pezzo. Si deve ritagliare un pezzo di cartone circolare dal diametri di 12 cm, che fungerà da base. A questo punto si iniziare a comporre la rosa, cominciando dal petano più grande.

Advertisement
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 8
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 9

5. Per fare in modo che il fiore abbia un aspetto aperto come di rosa già schiusa, meglio lasciare uno spazio al centro distanziano i petali e attaccando quelli mancanti alla base.

Advertisement
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 10
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 11
Advertisement
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 12
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 13

6. Il pistillo sarà realizzato con un solo foglio di carta piegato in quattro e tagliato a metà. Le strisce di cartoncino vanno tagliate e piegate sul lato descrivendo la forma di un nido. Il risultato finale è una bellissima rosa florida e colorata da usare come centrotavola.

Advertisement
Fiori ornamentali fai-da-te: il tutorial per realizzarli passo passo - 14
Advertisement