Arreda con corde, spaghi e cordini: materiali umili per una casa dal look sofisticato
Una corda o dello spago possono fare meraviglie nell'arredo di casa. A volte bastano infatti solo dei piccoli interventi per cambiare il look di una stanza, e guarnire magari mobili o accessori vari con la corda potrebbe essere la risposta. Con una spesa ridotta si potrà riempire la nostra abitazione di dettagli che, a seconda dei casi, possono abbinarsi a un arredamento rustico, shabby chic o magari marinaro.
Meglio preferire quelli in fibre vegetali, ma per certi progetti possono andar bene anche le corde e i cordini sintetici. Un materiale così umile ci potrà regalare una creazione personalizzata e sofisticata. Dai complementi d'arredo come maniglie o paralumi fino a veri e propri mobili, guardate in quanti modi potreste usare una corda in casa.
Con una spessa potete creare delle maniglie perfette per cassetti ma anche per aprire ante di mobili.
Una corda non troppo ruvida e della colla vinilica vi permettono di fabbricare fantastici portaoggetti e cesti di ogni dimensione da usare in mille modi.
Invece dei ganci, perché non ritagli di corda spessa? Con tende semplici in cotone, tela spessa o lino sono perfetti.
Se siete un po' pratici di bricolage ci vorrà pochissimo per creare un porta bottiglie da parete come questo.
Un tappeto rustico da personalizzare a seconda delle dimensioni di cui avete bisogno.
Qualsiasi lampada o paralume dall'aspetto datato può tornare a nuova vita con questi semplici rivestimenti.
Un lampadario dal design davvero accattivante.
Le corde molto spesse che fanno pensare alle cime usate sulle barche e nei porti diventano protagoniste di tanti progetti splendidi per creare fantastici lampadari.
Ma anche lampade fai-da-te con i barattoli di vetro.
Le mensole sospese con le corde sono tra i progetti più semplici e più trendy che si possano realizzare col fai-da-te
Se cambiate le dimensioni delle mensole creerete forme interessanti.
Con la stessa tecnica si possono appendere anche ripiani più pesanti, come questo che viene usato per una strepitosa scrivania rustica.
E se avete ganci molto resistenti da fissare al soffitto, potreste anche creare un divano con questa tecnica.
Sono bellissimi anche i divisori in corda: delle pareti che separano gli spazi senza chiudere in modo oppressivo.
Vi piace lo stile nautico? Allora rivestire una colonna potrebbe essere il tocco che mancava!
Vi piacerebbe usare le corde per arredare la casa?