10 idee una più bella dell'altra per decorare gli interni riciclando le scale a pioli


Advertisement
Usare le scale a pioli come porta asciugamani o scaffali è un trend che non tramonta: questi attrezzi da lavoro dalla forma semplice e funzionale si prestano infatti a diventare complementi d'arredo utili o anche meramente decorativi davvero stupefacenti.
Come porta asciugamani, portaoggetti o scaffali sono belli a vedersi, personalizzabili con vernici o applicazioni di vario genere e poco ingombranti, e con un pizzico di fantasia possono diventare essi stessi degli elementi decorativi da integrare nell'arredamento, anche se non assolvono ad altra funzione che a quella di abbellire la stanza.
Advertisement
1. In qualsiasi stanza, possono offrire un supporto per appendere oggetti, soprattutto se vengono dotate di pratici cestini come questi di metallo
Advertisement
2. Montate a parete diventano scaffali originali e poco profondi, per sistemare foto o soprammobili (e sono perfette anche per gli angoli delle stanze)
3. Per decorarle in modo un po’ più ricercato, dipingetene solo metà: sono belle col bianco
e col nero
4. Se i montanti laterale sono un po’ più larghi, una volta addossate alla parete offrono un ripiano di appoggio un po’ più profondo, adatto a libri o piccoli vasi
Advertisement
5. Possono diventare una soluzione insolita per una testiera in stile rustico
6. Quelle a compasso si trasformano in ottimi scaffali: a seconda del modo in cui le volete riifinire saranno più o meno rustiche
Advertisement
7. Montatele come in foto: sono un elemento decorativo inaspettato e curioso, e sono pronte a ospitare fili di luci o festoni per le varie occasioni
8. Possono essere decorate con fiori (anche finti)
Advertisement
9. E sono bellissime con fili di luci sottili
10. Oppure con lampadine grandi, per un una decorazione davvero romantica
Avete già inserito scale a pioli nel vostro arredamento?
Advertisement