Arredo giardino: con i tronchi di legno puoi creare spazi verdi dal fascino unico e speciale


A volte capita di dover procedere a grandi potature in giardino o magari proprio di dover abbattere un albero, e allora cosa fare delle grandi sezioni di tronco o di rami più spessi? Oltre a ridurle in pezzi per diventare legna da ardere, possiamo impiegarli in modo creativo, trasformandoli in pezzi d'arredamento del giardino, senza dover nemmeno lavorarli troppo, così da mantenere il loro aspetto naturale.
Sgabelli e tavolini, ma anche dischi da usare per sentieri e scale, e poi idee brillanti per trasformarli in luci e non solo. Date un'occhiata alle idee esposte di seguito: qualcuna potrebbe fare un figurone anche nel vostro giardino!

Sotto a un portico o un gazebo in giardino, o magari nei pressi di un braciere o barbecue: questi sgabelli sono belli e comodi, pronti a dare il benvenuto agli amici per qualche pomeriggio o serata all'aperto.

Se avete voglia di qualcosa di davvero originale e inaspettato, l'idea di trasformare un tronco di legno vecchio nello schienale di una sedia che ne era rimasta priva potrebbe fare al caso vostro.

Se volete installare lampade solari o lampioni bassi nelle aiuole o ai lati di un viale, potete anche infilarle in un tronco di legno.

Le sezioni di tronco vecchie e spaccate sono più dure da lavorare: allora perché non sfruttare quelle fessure come feritoie da cui intravedere la luce sistemata al centro?

Un salotto super rustico per l'esterno. Quando questo tipo di mobili viene sistemato in punti perennemente esposti alle intemperie bisognerà trattarli per impermeabilizzarli, e allora dureranno a lungo.

È difficile procurarsi "fette" di tronco così grani e spettacolari, ma l'idea di usare lastre di tronco per creare una panca in giardino come questa è tutta da copiare, magari in scala.

Con i dischi più spessi e robusti potete creare i gradini di una scala in punti scoscesi del giardino.

Sempre trattandoli per bene in modo da preservarli a lungo, i tronchi diventano anche una bordura per aiuole molto bella.

Anche il grane classico del tronco scavato per diventare una fioriera non perde mai il suo fascino.

Cercate altre idee per sedute creative? Potete usare gli schienali di una vecchia sedia in questo modo...

... O magari recuperare anche una seduta!

E se aveste tanti schienali di sedie diverse da riciclare, con un tronco tagliato longitudinalmente potreste creare una strepitosa panca

Un sentiero in giardino per non calpestare l'erba: con i dischi di legno potete creare i passi giapponesi, anche quelli più piccoli per poter passare tra le aiuole fiorite senza danneggiare le piante.

L'idea dei tronchi come supporti per le lampade solari potrebbe essere anche comoda all'ingresso!
Vi piacciono queste idee?