Usa i sassi per decorare il giardino: tante idee creative per aggiungere dettagli divertenti e colorati nei nostri spazi verdi
07 Agosto 2021

Usare i sassi per decorare è un'idea sempre creativa e divertente, che permette di esprimere la propria fantasia in modi diversi. Dipingerli è un'attività stimolante sia per i bambini che per gli adulti, e chi ha maggiori capacità artistiche può tirarne fuori dei piccoli capolavori. Altrimenti, ci si può sbizzarrire combinandoli insieme come pezzi di un mosaico per decorare superfici diverse, oppure sfruttarli come elementi di qualche scultura che si erge nel giardino.
Sono materiali naturali che si prestano dunque a tanti lavoretti diversi, tutti da immaginare e personalizzare a seconda dei gusti. Non ce ne saranno mai due davvero uguali!

Tra le idee più gettonate e sempre divertenti da realizzare ci sono le coccinelle: sono perfette per i sassi rotondi!

Anche le api sono davvero adorabili, e sarebbe simpatico vederle poggiate nei vasi o tra le aiuole.

Perché non delimitare le aiuole con un fiume arcobaleno come questo? O semplicemente usarlo come mezzo decorativo in qualsiasi punto del giardino che ha bisogno di una ventata di allegria.

Tutorial via rainydaymum.co.uk
È vero che si possono comprare le statuine a forma di gnomo, ma se voleste creare folletti e gnometti piccoli, che sorprendono gli occhi di chi guarda facendo capolino tra le piante, perché non dipingerli insieme ai bambini? Sarebbe divertente anche andare a caccia dei sassi delle dimensioni e forme giuste!

Con progetti come questi, si spinge i bimbi ad amare di più il giardino, che diventa un po' anche la loro tela da decorare.

Per ogni tartarughina ci vogliono 6 sassi: uno più grande per il carapace, quattro piatti per le zampe e uno tondo per la testolina.

Anche i funghetti sono sempre adorabili!

E se i sassolini e ciottoli più piccoli fossero tessere di un mosaico? Potreste dare forma a qualsiasi decorazione, per le pareti, il pavimento o anche pannelli di legno così da creare quadri da appendere in giardino.

Non c'è limite alle forme che si possono creare per decorare.

Un lavoro meticoloso che però dà tanta soddisfazione.

Dipinti, forati al centro e impilati su un'asta di metallo: questi totem sono tutti da personalizzare.

Un sasso che diventa uno squalo o un piranha: se aveste uno stagno o laghetto sarebbe un'aggiunta divertente.

E ad Halloween i sassi possono diventare le vostre zucche per decorare il giardino!
Vi piace decorare con i sassi?