Quanti batteri sulla spugnetta dei piatti! Igienizzatela con questi rimedi infallibili
Utilizzata con enorme frequenza durante le nostre giornate, la spugnetta per i piatti è in realtà l'oggetto più sporco che abbiamo in casa: i ricercatori hanno rinvenuto su questo oggetto ben cinquanta miliardi di batteri per ogni centimetro cubo! Proprio per questo motivo è di fondamentale importanza pulirla e igienizzarla correttamente e con regolarità, preferibilmente a ogni lavaggio, sostituendola con grande frequenza.
Ma siamo proprio certi di sapere quale sia la corretta manutenzione per questo oggetto così utile e al tempo stesso così sporco? La prima cosa da fare, ovviamente, è assicurarci che non resti molto umida troppo a lungo, ma non basta. Occorre avvalersi dei rimedi giusti per assicurarci sempre il massimo dell'igiene.
Vi suggeriamo di seguito i rimedi infallibili perché la vostra spugna sia sempre perfettamente igienizzata e la vostra cucina al sicuro.
Creativo
Ricordiamo innanzi tutto che è necessario risciacquare accuratamente la spugnetta ad ogni utilizzo, avendo cura di rimuovere completamente ogni residuo di cibo e di sapone. Per essere certi che sia completamente pulita, tuttavia, è necessario fare un'operazione in più:
- in caso di sporco particolarmente ostinato potete immergere la spugna in una bacinella d'acqua con un cucchiaio di bicarbonato di sodio, il succo di un limone e un cucchiaino di sale fino, che avranno al tempo stesso anche un effetto igienizzante.
- Se la spugna emana cattivi odori mettetela in ammollo in una bacinella di acqua calda e aceto in parti uguali, con il succo di un limone; la miscela in questo modo avrà anche un effetto deodorante e lascerà sulla vostra spugna un piacevole profumo.
- Se invece avete utilizzato la spugna per pulire stoviglie molto unte, rimuovete il residuo con un ammollo di acqua calda e sapone di Marsiglia, aggiungendo dell'aceto se desiderate al tempo stesso rimuovere i cattivi odori.
- Se desiderate un metodo più rapido per l'igienizzazione della spugna potete usare anche il calore: mettete la spugna in una ciotola d'acqua e inserite in microonde 2 minuti alla massima potenza, quindi rimuovete l'acqua e lasciate asciugare all'aria; se non avete il microonde potete invece immergere la spugna in una miscela di acqua ossigenata al 70% e acqua al 30%, quindi inserite in lavastoviglie impostando un ciclo di asciugatura.
Non vi resta che scegliere il vostro metodo preferito e la vostra spugna sarà sempre perfettamente igienizzata!