Serata film in giardino? Lasciati ispirare da queste fantastiche idee per creare comode sedute sul prato
Con le temperature calde dell'estate viene sempre voglia di passare le serate all'aperto, così giardini e terrazzi diventano i luoghi di ritrovo per tutta la famiglia e gli ospiti. Un modo sempre divertente per passare tempo in compagnia e all'aria aperta è un film proiettato in giardino.
Ci sono ormai tantissimi proiettori per tutte le tasche, e anche i teli per la proiezione possono venire incontro a tutte le esigenze. Mancano allora solo i posti a sedere e se non avete sedie e poltrone da esterno in quantità non scoraggiatevi, potete allestire un cinema all'aperto anche con tante altre soluzioni creative.
I pallet tornano utili anche in questo caso: se ne trovate diversi in buono stato dovrete solo impilarli in modo da creare una sorta di scalinata, e poi aggiungere cuscini.
Meglio ancora se rifinite il tutto carteggiando con cura e verniciando i bancali, così che siano più belli a vedersi e resistano meglio alle intemperie. La comodità? Quando tutto è finito, basterà spostarli in un lato nascosto del giardino.
Se poi l'idea prende piede, magari vi piacerebbe creare una zona destinata a questo tipo di serate, anche sotto a qualche pergola, e con una parete da decorare, cuscini su misura e tutti coordinati... Le possibilità sono tantissime!
Piscine gonfiabili: è un'idea simpaticissima per una festa di compleanno o qualche ricorrenza da celebrare in modo memorabile.
Tavole di legno unite da cardini e comodi cuscini: non serve quasi nient'altro per potersi accomodare sul prato a godersi un film. E queste si ripongono davvero senza problemi!
Altre idee per tavole di legno e cuscini, magari sfruttando anche qualche tronco di albero.
Qui invece sono stati usati direttamente i cuscini di qualche divano impilati tra loro. Molto rilassato!
Sedie, sgabelli e materassi con cuscini a cilindro per la testa, con una stuoia per evitare il peggio dell'umidità della sera. Un cinema all'aperto bohemien e affascinante.
Questi sono invece allestiti in circolo, ognuno con un comodo baule di legno a far da tavolino, e anche lanterne (servono anche punti luce discreti che non rovinino la proiezione!).
Chi ha arredato il giardino con una pedana di legno può montare lo schermo ai piedi della stessa per sfruttarla come spazio dove allestire le sedute per il cinema.
E se poi la proiezione è combinata ad un pigiama party, le tende sono l'aggiunta perfetta!
Rustico e naturale: con le balle di fieno coperte da plaid! Questa soluzione è decisamente tra le più affascinanti ed evocative.
Non dimenticate che serviranno sempre delle coperte per gli ospiti; anche in piena estate rimanendo fermi all'aperto si può avvertire un po' di freddo.
Se non avete un supporto per tendere il telo, né uno schermo autoportante, potreste realizzarne uno con una spesa minima usando tubi in PVC.
Pronti a creare il vostro cinema all'aperto?